La prova orale consiste nella discussione di brevi questioni relative a cinque materie, di cui almeno una di diritto processuale, scelte preventivamente dal candidato tra le seguenti:
1. diritto civile;
2. diritto costituzionale;
3. diritto commerciale;
4. diritto del lavoro;
5. diritto penale;
6. diritto amministrativo;
7. diritto tributario;
8. diritto processuale civile;
9. diritto processuale penale;
10. diritto internazionale privato;
11. diritto ecclesiastico;
12. diritto comunitario.
Oltre a quelle prescelte, il candidato dovrà inoltre dimostrare di conoscere l’ordinamento forense e i diritti e doveri dell’avvocato. Sono considerati idonei i candidati che ricevono un punteggio complessivo per le prove orali non inferiore a 180.